Nasce il primo negozio che acquista rifiuti, in provincia di Caserta
Finalmente questa iniziativa arriva anche in Italia, dopo esser stata avviata già in altri paesi europei. Si tratta sicuramente di un forte segnale di rivoluzione ambientale che parte proprio dal centro della ‘Terra dei Fuochi’.
|
Atti vandalici contro l’oasi de «I Variconi»Atti vandalici contro l’oasi de “I Variconi”
E’ successo nel fine settimana: il Responsabile Amministrativo dell’Ente Riserve Foce Volturno, costa Licola, lago Falciano del Massico. Antimo Traettino, durante un sopralluogo, ha trovato nelle acque dello stagno i cartelli che erano affissi alle pareti della casetta di osservazione della fauna, divelti dalla loro sede e rotti da ignoti. (foto accanto) I danni sono stati prontamente denunciati presso la vicina stazione dei Carabinieri e alla Guardia Forestale.
La scuola verso rifiuti ZERO - prima giornata di sensibilizzazione
Fin dal primo momento i ragazzi dell’alberghiero si sono mostrati attenti e partecipi, in particolare sono rimasti colpiti dalla compostiera e dal complesso iter che porta alla realizzazione del compost che sarà utilizzato poi per concimare le aiuole del plesso scolastico. Gli interventi sono stati molteplici, ha dato inizio ai lavori la dott.ssa Angela Petringa, dirigente scolastico dell’ISIS, di seguito Paola Castelli, ha accennato il lavoro svolto fino ad oggi dall’associazione ambientalista di cui è Presidente, e ha introdotto il progetto comunicando ai giovani studenti quanto sia importante differenziare, mostrando le foto di Taverna del Re, sito di stoccaggio “provvisorio” estesissimo dove giacciono da anni “piramidi di ecoballe“. La Castelli ha chiesto agli studenti un impegno tangibile affinché avvenga un cambiamento di stile nell’utilizzo delle risorse del pianeta, da un utilizzo smodato e irrazionale, ad uno consapevole e sostenibile, sperando che il messaggio raggiunga anche le famiglie degli studenti, gli amici e tutti i compagni.
Al via il progetto «La scuola verso rifiuti zero» dell’Associazione Le SentinelleIniziativa finanziata dal Bando Microprogettazione Sociale 2012-2013 del CSV Asso. Vo.Ce.
Giornata Mondiale delle Zone Umide - 43° anniversario della Convezione di RamsarIn occasione del
|