Giornata Mondiale delle Zone Umide - 43° anniversario della Convezione di RamsarIn occasione del
|
CastelVolturno 21 dicembre 2013: Facciamo il pacco alla camorraCastelVolturno 21 dicembre 2013: Facciamo il pacco alla camorra
Anche a Castel Volturno la manifestazione “Facciamo un Pacco alla Camorra” presso l’Aula Consiliare sabato 21 dicembre 2013 alle ore 10:00, in considerazione dell’alto valore simbolico e culturale dell’iniziativa e per rafforzare lo spirito di cooperazione fra l’Ente Pubblico e le Associazioni del Territorio per lo sviluppo di Castel Volturno. La manifestazione ha ricevuto il patrocino dell’Ente Riserve Naturali Regionali Foce Volturno - Costa Di Licola e Lago Di Falciano, e del Comune di Castel Volturno L’iniziativa “Facciamo un Pacco alla Camorra” è il risultato di un progetto in rete che vede coinvolte 16 imprese, tra cui cooperative sociali, imprenditori e associazioni che hanno denunciato il racket. Il progetto è stato promosso dal Comitato Don Peppe Diana e dal Consorzio Nuova Cooperazione Organizzata in partnership con: Libera; Agrorinasce; Altreconomia; Banca Etica; Consorzio S.O.L.E; CSV Assovoce; F.A.I; Finanza etica e sostenibile; Fondazione Pol.i.s.; Fondazione con il Sud; Lega Vita e Salute; Slow Food; Valori Alla manifestazione, aperta a tutta la Cittadinanza, parteciperanno i Presidenti e i Soci delle Associazioni firmatarie, e saranno invitati le Forze dell’Ordine, i Vigili Urbani, i rappresentanti degli organi d’informazione, delle Istituzionali e personaggi-simbolo della Cultura della Legalità. Officina Volturno, rivenditore autorizzato “Facciamo un Pacco alla Camorra” - Informare - Nuova Cooperativa Organizzata, Libera, Comitato Don Peppe Diana - Club UNESCO Caserta - Albergatori e Ristoratori del Litorale Domitio - Federazione Imprese Turistiche Alberghiere della Provincia di Caserta – Le Sentinelle – Riviera Domitia – I Love Pinetamare – I love Baia Verde – Commercianti Pinetamare – Associazione Antiracket Castel Volturno per la Legalità Domenico Noviello – Pro Loco Castel Volturno Castri Maris – Villaggi Globali - La Terra dei Gigli / Good News - A.R.CA- I Love Destra Volturno Convegno Libera-mente donna - Castel Volturno 23 ottobre 2013C'è una triste domanda alla quale è impossibile dare una risposta: "Perché in Italia ogni giorno viene uccisa una donna, da un compagno di vita geloso, da un fidanzato abbandonato, da un marito, stesso padre dei propri figli?!" Ritenendo importante incoraggiare, e condividendone il fine, Le Sentinelle danno il benvenuto alla giovane Associazione contro la violenza su donne e minori, nata sul nostro territorio: "Donne che corrono coi lupi" Si tratta di una struttura importante da sostenere ed aiutare per la preziosa opera che condurrà di controllo, informazione, supporto alle donne, e contrasto ai casi di violenza. Ed è per questo che, come tante altre ass.ni del territorio, vogliamo partecipare con il nostro patrocinio e sostegno morale, al Convegno "Libera-mente donna" che si terrà Mercoledì 23 Ottobre alle ore 17:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Castel Volturno, atto ad informare e sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne.
Le Sentinelle salutano il Comandante Antonio Izzo
Per noi Sentinelle è stato un grande riferimento, sempre al nostro fianco con professionalità e passione, Antonio Izzo, Comandante dei Carabinieri a Castel Volturno fino ad Aprile 2012 trasferito poi a Piedimonte Matese, è scomparso pochi giorni fa, strappato da un male incurabile ai suoi cari e alle comunità che aveva servito. Giunto da noi poco dopo la "Strage di San Gennaro", in un periodo davvero difficile per la nostra cittadina, è sempre stato punto di riferimento per tutta la popolazione.
Sulle vie della parità - Concorso 2013 indetto da Toponomastica femminile e FNISM
Il bando è rivolto alle scuole secondarie superiori di tutta la Regione Campania, con una nuova proposta didattica. È finalizzato a riscoprire e valorizzare le presenze femminili nella storia e nella cultura dei territori e intende sollecitare attività di ricerca-azione tese a proporre percorsi di genere che riscoprano tracce dell’attività delle donne sul territorio di riferimento della scuola; ogni percorso potrà individuare, attraverso un qualsiasi filo conduttore, figure di donne che abbiano dato un significativo contributo alla vita sociale e culturale, tra quelle non indicate già nelle precedenti edizioni di concorsi similari, nell’area di riferimento dove si trova l’Istituto scolastico partecipante. Il Bando sarà presentato il giorno sabato 9 novembre 2013 a Napoli, presso l’Antisala dei Baroni nel corso del Convegno Nazionale del FNISM
|