Donazioni

fai una donazione

Newsletter

Grazie alle Newsletter dell'Ass.ne Le Sentinelle sarai sempre aggiornato sulle nostre attività.
Iscriversi al servizio è semplice e gratuito: inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nell'apposita casella e conferma!
Le Sentinelle Ricevi HTML?

Raccomandaci su Facebook

Oasi Variconi

DPP_00135.jpg

Histats

Chi è online

 111 visitatori online

La INECO SHARE sponsor dell'Ass.ne Le Sentinelle

 

Quale migliore sponsor per la nostra associazione se non una società sensibile alla trasformazione dei rifiuti in risorsa?

INECO SHARE è la divisione Ambiente e Marketing della InCar Service, una realtà imprenditoriale che non perde mai di vista le problematiche ambientali. Attenta alle continue evoluzioni delle tecniche d’isolamento per il risparmio energetico ed alle novità tecnologiche legate alla GREENECNOCOMY e alla eco sostenibilità.

Molte sono le difficoltà che le Amministrazioni Comunali si trovano a dover affrontare in questo periodo di crisi economico-finanziaria presente su tutto il territorio nazionale. Ma l’esigenza di garantire alcuni servizi di base all’utenza rimane inalterata, nonostante le scarse risorse economiche a disposizione. Da qui si impone la necessità di trovare soluzioni che consentano, da una parte di ridurre i costi dei servizi pubblici, e dall’altra di contribuire alla ripresa economica del proprio territorio.

Tra gli ambiti di intervento in cui si potrebbe agire, ottenendo un risultato positivo, è quello ecologico - ambientale, del vivere in modo sostenibile. In particolare la gestione dei rifiuti è un argomento che vede coinvolti in prima linea proprio i Comuni e che è regolamentata dalle norme in materia ambientale del DLgs 152/2006. Una di queste norme prevede l’incentivazione del riciclaggio e del recupero di materia prima, anche attraverso iniziative che vadano a coinvolgere i cittadini e le imprese locali.

La INECO SHARE fornisce eco-compattatori per rifiuti riciclabili come bottiglie, lattine, vetro, restituendo in cambio ai cittadini un immediato riscontro economico.

Leggi tutto...

Amare l’ambiente e gli animali: alla scoperta dell’Oasi de I Variconi

Seminario : Amare l’ambiente e gli animali
alla scoperta dell’Oasi de "I Variconi”

 

 

 

L’associazione Le Sentinelle, da anni attiva per la difesa dell’ambiente sul territorio di CastelVolturno, ha organizzato, in collaborazione con alcuni docenti dell’Istituto comprensivo statale “Giuseppe Garibaldi”, un seminario rivolto agli alunni della scuola media dal titolo “Amare l’ambiente e gli animali: alla scoperta dell’Oasi dei Variconi” nell’ambito del quale sarà presentato il video reportage “Segui il fiume e troverai la tua strada” sul tema dell’inquinamento dei Regi Lagni e del litorale Domitio.

 

L’obiettivo è di far conoscere ai ragazzi l’Oasi de “I Variconi” e l’attività che l’associazione porta avanti per salvare questo breve tratto di costa dal degrado, e far sì che continui ad essere un luogo scelto da molte specie di uccelli, talune rare. Saranno, infatti, mostrate delle foto degli uccelli che passano sull’oasi nel periodo delle migrazioni scattate dai volontari de Le Sentinelle.

Leggi tutto...

Premiazione Concorso Sulle vie della parità

 

Mercoledì 14 maggio, si è tenuta a Napoli, presso la Sala del Consiglio Comunale, la Premiazione della II Edizione del Concorso di Toponomastica femminile, “Sulle vie della Parità” Concorso didattico TF e FNISM a.s. 2013/2014
Le classi vincitrici hanno ricevuto targhe, medaglie e Diploma di toponomasta junior.


Ha premiato i giovani studenti l’avv. Simona Molisso, Presidente della Consulta delle Elette del Comune di Napoli. Presenti all’ evento Giuliana Cacciapuoti della Commissione Toponomastica Comune di Napoli, Margherita Calò della FNISM Campania e Paola Castelli, Presidente dell’Associazione Le Sentinelle.

Leggi tutto...

Premiazione II edizione del Concorso di Toponomastica femminile

Premiazione II edizione del Concorso di Toponomastica femminile “Sulle vie della Parità”

Napoli, Sala multimediale di Via Verdi, il 14 maggio alle ore 10.30

La premiazione del concorso Sulle vie della Parità si terrà a Napoli, presso la Sala multimediale di ViaVerdi, il 14 maggio alle h.10.30. Alla presenza di Simona Molisso (Presidente della Consulta delle Elette del Comune di Napoli), Paola Castelli (Presidente Le Sentinelle onlus), Giuliana Cacciapuoti (Commissione  Toponomastica Comune di Napoli), Daniela Sautto (Co-referente campana Toponomastica femminile) Margherita Calò (FNISM Campania).

Sono invitate a partecipare le docenti, le alunne e gli alunni che hanno realizzato i lavori giudicati vincitori dalla giuria del concorso indetto dal gruppo di ricerca Toponomastica femminile. Le classi prescelte avranno  in premio una visita guidata gratuita all’Oasi dei Variconi – Castel Volturno (CE), supportati dai volontari che illustreranno loro il percorso naturalistico, conducendoli alla scoperta di questa riserva, ultimo rifugio  per tante specie d’uccelli.

Leggi tutto...

La scuola verso rifiuti ZERO - 2ª giornata di sensibilizzazione

Ed eccoci alla seconda  giornata di sensibilizzazione destinata agli studenti dell’Istituto Alberghiero ISIS Castel Volturno promossa dall’associazione “Le Sentinelle” e rientrante nel progetto “La scuola verso rifiuti ZERO”, iniziativa finanziata dal Bando di Microprogettazione Sociale 2012-2013 del CSV- Asso.Vo.Ce.

Oggi agli studenti, è stato ribadito il concetto che oltre al riciclo e alla raccolta differenziata è fondamentale produrre meno rifiuti, unica soluzione per salvare l’ambiente dall’invasione della spazzatura.  Attraverso delle slide, Le Sentinelle,  hanno mostrato le balle di spazzatura  presenti al Sito di stoccaggio di rifiuti imballati, “provvisorio”: Taverna del RE, che si trova a pochi passi da Castel Volturno. Si tratta di 130 ettari di terreno, corrispondenti a circa 185 campi da calcio, ricoperti di piramidi di balle di spazzatura, alle spalle del Lago Patria.

Leggi tutto...

Altri articoli...