Donazioni

fai una donazione

Newsletter

Grazie alle Newsletter dell'Ass.ne Le Sentinelle sarai sempre aggiornato sulle nostre attività.
Iscriversi al servizio è semplice e gratuito: inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nell'apposita casella e conferma!
Le Sentinelle Ricevi HTML?

Raccomandaci su Facebook

Oasi Variconi

Piovanello tridattilo in posa.jpg

Histats

Chi è online

 132 visitatori online

Seconda giornata del progetto I VARICONI – CENTRO HABITATo E NATURALISTICO

Seconda giornata del progetto I VARICONI – CENTRO HABITATo E NATURALISTICO Iniziativa finanziata dal Bando Microprogettazione Sociale 2014-2015  di CSV Asso Vo.Ce.

Recupero viali

 

Il 20 Ottobre si svolgerà presso la Riserva de I Variconi la seconda giornata del progetto.

La vegetazione che caratterizza i Variconi è molto varia, la fanno da padroni una fitta giuncheta e presenza massiva di tamerici. I sentieri necessitano per la presenza di rovi e erbacce di continua opere di giardinaggio e sfalcio. È stato necessario quindi recuperare i sentieri già presenti, alcuni quasi completamente inaccessibili dalla fitta vegetazione, e di crearne di nuovi, nel pieno rispetto delle regole ambientali.

Leggi tutto...

Al via il progetto I VARICONI – CENTRO HABITATo E NATURALISTICO

Anche quest’anno il Bando di “Microprogettazione Sociale” per il biennio 2014/2015 del CSV Asso.Vo.Ce. volto al sostegno della progettazione sociale delle Organizzazioni di Volontariato, della provincia di Caserta, prevedeva tra le aree tematiche  la Tutela dell'ambiente.  L’Ass.ne Le Sentinelle, ha proposto un progetto dal nome “I VARICONI – CENTRO HABITATo E NATURALISTICO”,  che è stato scelto tra i tanti partecipanti al Bando, per essere finanziato.

Il progetto, che segue la scia dei precedenti due bandi di  Microprogettazione Sociale svolti sulla riserva dei “I Vaiconi” con l’ass.ne A.R.CA, prevede il recupero della , l’ideazione di nuovi itinerari per visite guidate, e la creazione di una mappa tematica/illustrativa dell’area.

 

Leggi tutto...

Pesca illegale a Castel Volturno

 

 

Blitz della Guardia Costiera: sequestrati 4 quintali di telline.

 

 

 

 

Pericolo della pesca illegale a Castel Volturno: la Guardia Costiera, a seguito di diverse segnalazioni, hanno scoperto e sequestrato lungo il litorale domitio un quantitativo di circa quattro quintali di telline, la cui pesca è assolutamente vietata, per tutto il mese di aprile perché in fase di riproduzione. La raccolta illecita dei frutti di mare doveva essere poi immessa sul mercato nero, senza alcuna tracciabilità del prodotto, grazie al consenso di pescherie complici.

 

All'arrivo dei militari alcuni pescatori abusivi, temendo il peggio, si son dati alla fuga lasciando incustodita l'attrezzatura utilizzata per la pesca a mano del prodotto ittico; gli altri invece, rimasti li ed impossibilitati a scappare, hanno subito elevate sanzioni amministrative, oltre al sequestro dei numerosi attrezzi da pesca. Sequestrato il tutto, alla fine il prodotto ittico è stato gettato nuovamente in mare, con lo scopo di favorire la riproduzione dei frutti.

Leggi tutto...

Ambiente, arrivano gli ecocompattatori a Castel Volturno

Un nuovo sistema di riciclo che in cambio dei rifiuti ti da....ecopunti!!!!

 

Arrivano gli eco-compattatori a Castel Volturno, obiettivo raggiunto dall'assessorato Ecologia ed Ambiente. La giunta comunale targata Russo, ha adottato due delibere che concedono mandato al settore di elaborare dei bandi per la stesura di un elenco di ditte che hanno manifestato interesse nell'erogazione di tali servizi.

Da tempo l'assessore Petrella aveva in mente tale progetto, in linea con il filone ambientalista dell'amministrazione corrente. Questo servizio infatti, mira alla riduzione della produzione di rifiuti plastici sul territorio. In particolar modo, per quanto concerne gli ecocompattatori,l'intenzione è quella di collocarli laddove c'è esigenza di un servizio di differenziazione dei rifiuti, di modo che si completi l'operazione di smaltimento.

Leggi tutto...

Arriva l'accordo tra Ente riserve e Corpo forestale.

Accordo sancito con l'obiettivo comune di sorvegliare la riserva

Il giorno 07 aprile 2016, presso gli uffici della sede dell'Ente in Via Giotto a Castel Volturno, è stato siglato l'accordo dell'Atto d'impegno tra l'Ente Riserve ed il Corpo Forestale dello Stato-Comando regionale della Campania, con l'obiettivo di aumentare la sorveglianza sul territorio, tutelato dall'Area protetta. 

Presenti al patto il dott. Sergio Costa, Comandante regionale del corpo, ed il dott. Alessio Usai, Commissario dell'Ente Riserve, con la presenza dell'ing. Michele Capasso, Comandante Provinciale di Caserta del corpo, e dei funzionari del CFS e dell'Ente Riserve.

Leggi tutto...

Altri articoli...