Arriva l'accordo tra Ente riserve e Corpo forestale.Accordo sancito con l'obiettivo comune di sorvegliare la riserva
Il giorno 07 aprile 2016, presso gli uffici della sede dell'Ente in Via Giotto a Castel Volturno, è stato siglato l'accordo dell'Atto d'impegno tra l'Ente Riserve ed il Corpo Forestale dello Stato-Comando regionale della Campania, con l'obiettivo di aumentare la sorveglianza sul territorio, tutelato dall'Area protetta.
Presenti al patto il dott. Sergio Costa, Comandante regionale del corpo, ed il dott. Alessio Usai, Commissario dell'Ente Riserve, con la presenza dell'ing. Michele Capasso, Comandante Provinciale di Caserta del corpo, e dei funzionari del CFS e dell'Ente Riserve.
|
Castel Volturno: mega discarica a Bagnara.Scoperta una discarica abusiva: scatta il sequestro.I finanzieri della compagnia di Mondragone, a seguito di controlli eseguiti lungo il Litorale Domitio, hanno trovato presso la località di Bagnara, sita in Castel Volturno, un'ampia porzione di terreno all'interno della quale vi era un grosso ammasso di rifiuti, una vera e propria discarica abusiva. Sono state ritrovate diverse tipologie di materiali, tra cui materiali di risulta, teli di plastica, guaine bituminose, scarti di lavorazione industriale, sacchetti di plastica abbandonati, contenenti rifiuti di vario genere, provenienti probabilmente dagli stessi residenti in zona.
Giornata Mondiale dell'Albero 26 marzo 2016
Giornata mondiale dell'albero: appuntamento da non perdere presso L'Oasi dei Variconi.
Sabato 26 marzo, dalle ore 09,00, presso l'Oasi dei Variconi, in Castel Volturno, si celebrerà la giornata mondiale dell'Albero, organizzata dall'associazione " Le Sentinelle", con il patrocinio dell'Ente Riserve Naturali Regionali Foce Volturno Costa Licola- Lago Falciano, e del comune di Castel Volturno.
Un gradevole ospite....
Oasi dei Variconi: ecco il pipistrello che riposa al chiaror di luna. Un pipistrello che riposa al chiaro di luna: un' immagine dolce e tenera, regalataci dall'Oasi dei Variconi, la riserva naturale ed area protetta sita nel territorio di Castel Volturno.
Appello del Consorzio di bonifica del Volturno:" Impianti idrovori non funzionanti."
Sono sei le strutture idrovore nella fascia costiera da Pozzuoli a Mondragone. Impianti fermi, pericolo allagamenti.
Impianti idrovori malfunzionanti in buona parte del territorio campano, con il concreto pericolo dell'allagamento nei territori che coprono la fascia costiera da Pozzuoli a Mondragone. Un allarme questo, lanciato dall'ente che si deve occupare di queste problematiche, con interventi necessari rivolti a prevenire pericoli di tale portata: il Consorzio generale di bonifica del Volturno, oramai calatosi in una forte crisi economica.
|