Donazioni

fai una donazione

Newsletter

Grazie alle Newsletter dell'Ass.ne Le Sentinelle sarai sempre aggiornato sulle nostre attività.
Iscriversi al servizio è semplice e gratuito: inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nell'apposita casella e conferma!
Le Sentinelle Ricevi HTML?

Raccomandaci su Facebook

Oasi Variconi

IMG_0035_2.jpg

Histats

Chi è online

 72 visitatori online

27 Aprile 2017 - I Variconi Centro HABITATo e Naturalisitco

Il 27 Aprile 2017  - Istituto Comprensivo "G. Falcone " di Piedimonte Matese

Studenti ai VariconiLa seconda visita guidata del progetto ha visto come ospiti due classi dell’Istituto comprensivo Falcone di Piedimonte Matese, i bambini restano estasiati appena scesi dal Pullman alla vista dei Bufali che placidamente passeggiano tra i giunchi con i piccoli Aironi Guardabuoi che si lasciano trasportare sul loro dorso, strappano sorrisi e stupore.  La giornata è ottima, temperatura calda, profumi intensi giungono dall’Oasi.

 

Leggi tutto...

Progetto: Agire in rete - Fondazione con il Sud

Bando Volontariato 2015 “Reti locali” Fondazione con il Sud
Agire in Rete

 

La consapevolezza dell’importanza del “lavoro di rete” è stata la forza fondamentale della nostra Associazione fin dall'inizio della nostra fondazione, abbiamo sempre pensato che l'unione rendesse ancora più efficaci le nostre azioni, e la prova si legge nel nostro lavoro.

L'anno scorso con un gruppo di associazioni dell'Agro Aversano abbiamo partecipato al Bando di Volontariato di Fondazione con il Sud, con il progetto Agire in Rete e abbiamo vinto il bando.

Obbiettivo generale è rafforzare il ruolo della rete delle associazione attraverso la formazione costante e la valorizzazione delle proprie attività sul territorio per migliorare il servizio che offrono ai cittadini.

Le Associazioni che partecipano con noi sono Omnia Onlus, San Cipriano d’Aversa(Capofila), La Vite e il Pioppo, Succivo, SIAM, Casal di Principe, Sinistra 2000, Casal di Principe e Coop. Un Fiore per La Vita, Aversa. Con loro abbiamo iniziato questo percorso che proseguirà per due anni.

Leggi tutto...

Al via le visite guidate del progetto I VARICONI – CENTRO HABITATo E NATURALISTICO

Al via le visite guidate del progetto I VARICONI – CENTRO HABITATo E NATURALISTICO Iniziativa finanziata dal Bando Microprogettazione Sociale 2014-2015  di CSV Asso Vo.Ce.


Finalmente pronte le brochure e le mappe a cura di Alessandro Motta, guida esperta dei Variconi e birdwatching, dove mostriamo i nuovi sentieri e i nuovi itinerari ideati con questo progetto e si parte con le visite guidate.

Giovedì 30 Marzo, difatti, abbiamo avuto ospiti per il nostro primo appuntamento gli alunni dell’Istituto comprensivo Statale DD1- Cavour di Marcianise con le classi 1°G accompagnati dal professore Arturo Iovine, 1°H accompagnati dalla prof.ssa Angela Riccio e la 1°I accompagnati dalla prof.ssa Assunta Vozza.

Leggi tutto...

Le stagioni dei Variconi: La Primavera

Le Stagioni dei Variconi: La Primavera

Il nostro obiettivo principale è da sempre la rivalutazione della Riserva de “I Variconi” e rendere questo sito meta ambita per turisti, escursionisti, appassionati della natura e amanti del birdwatching, nonché tutelare gli animali che vi abitano per pochi giorni o per tutta la loro vita.

Inizia il 18 marzo un percorso che proporremo ad ogni cambio di stagione per mostrare a tutti gli ospiti come I Variconi cambiano aspetto ad ogni stagione. Iniziamo dunque con la Primavera, l’evento ha   il Patrocinio morale dell’Ente Riserve Naturali Regionali “Foce Volturno-Costa di Licola” e “Lago Falciano”, e del Comune di Castel Volturno

Leggi tutto...

Fine prima fase progetto I VARICONI – CENTRO HABITATo E NATURALISTICO

Fine prima fase progetto I VARICONI – CENTRO HABITATo E NATURALISTICO Iniziativa finanziata dal Bando Microprogettazione Sociale 2014-2015  di CSV Asso Vo.Ce.

 

 

Siamo giunti al termine della prima fase del progetto, i sentieri sono stati del tutto recuperati e adesso sono accessibili al pubblico, per facilitare alcuni passaggi abbiamo costruito alcuni ponticelli con del legno di castagno, questi rendono la passeggiata più sicura e indicano il cammino lungo il prato delle orchidee di palude.

L’orchidea di plaude (Anacamptis palustris) trova ai Variconi il suo habitat naturale che sono appunto le paludi e gli acquitrini salmastri. È un specie minacciata dalla progressiva riduzione del suo habitat.

 

Leggi tutto...

Altri articoli...