CastelVolturno: Encomio solenne al Luogotenente Antonio IzzoEncomio solenne al Luogotenente Antonio Izzo, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Castel Volturno, il riconoscimento della prefettura e delle associazioniIl comandante di stazione, dell’Arma dei Carabinieri di Castel Volturno, luogotenente Antonio Izzo, prima di lasciare il suddetto comando è stato omaggiato dalla triade commissariale della città di Castel Volturno, diretta dal dott. Valter Crudo, in rappresentanza della Prefettura di Caserta, con l’Encomio Solenne per l’attività svolta con “riservatezza e serietà, appropriata preparazione professionale, supportata da un comportamento onesto e irreprensibile sotto ogni aspetto”. Nella nota dei commissari si evince anche un altro aspetto, quello, di essere stato “punto di riferimento della popolazione locale che continuamente gli rappresenta problemi ricevendone preziosi consigli tesi alla risoluzione degli stessi”.
|
Oasi Variconi: Il giorno della Rinascita dei Variconi, al via la bonificaOasi Variconi: Il giorno della Rinascita dei Variconi, al via la bonificaUn giorno da ricordare, incorniciare, inerente la rigenerazione e la rinascita primaverile e strutturale dell’Oasi dei Variconi, è stato quello di oggi, venerdì 30 marzo 2012. Ad un anno ed un mese esatto dalla prima segnalazione e discesa in campo dell’Associazione Le Sentinelle Onlus di Castel Volturno, diretta dalla presidente e delegata del WWF per il litorale volturnense, Paola Castelli, molte cose sono state fatte e realizzate sulla riserva naturalistica di Castel Volturno. Ciliegina sulla torta questa memorabile giornata organizzata dallo Stapf della Forestale , che assieme alle associazioni locali e non solo hanno inquadrato un’attività di recupero e di bonifica dalla plastica dell’ultima area umida dell’Italia Meridionale.
Sinergie in atto a Castel Volturno per il recupero dell’Oasi dei VariconiSinergie in atto a Castel Volturno per il recupero dell’Oasi dei Variconi“Ridiamo spazio alla Natura, liberiamola dai rifiuti!”
Una fattiva iniziativa promossa dallo STAPF di Caserta in collaborazione con Corpo Forestale dello Stato, Ente Riserve, Provincia, Comune ed Associazioni del territorio.
L’iniziativa denominata “Ridiamo spazio alla Natura, liberiamola dai rifiuti!” si terrà nei giorni venerdì 30 presso l’Oasi dei Variconi a Castel Volturno e sabato 31 marzo presso la Fattoria “Le Terre di Don Peppe Diana”, bene confiscato alle mafie ed attualmente gestito dalla Associazione LIBERA.
Oasi Variconi: Ridiamo spazio alla natura, liberiamola dai rifiuti!Oasi Variconi: Ridiamo spazio alla natura, liberiamola dai rifiuti!
Tali giornate ecologiche sono state promosse dal Consigliere del Presidente regionale per l’Agricoltura, dott. Vito Amendolara, avvalendosi del supporto operativo del Settore Tecnico-Amministrativo Provinciale delle Foreste (STAPF) di Caserta, che, tra l’altro, annovera tra i suoi compiti istituzionali iniziative di comunicazione e sensibilizzazione rispetto ai temi dell’ambiente e dell’ecosostenibilità.
Le Sentinelle di Castel Volturno alla coorte del WWF Campania
La kermesse è stata incentrata dai vertici regionali del WWF in ricordo di Lello Capaldo, noto attivista e padre delle molteplici battaglie ambientaliste del WWF napoletano. Alla manifestazione sono intervenuti il presidente del WWF Campania, Alessandro Gatto, il presidente nazionale WWF, Stefano Leoni, il console degli Stati Uniti d’America in Italia Donald L. Moore, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, la figlia dello scomparso Capaldo, Marilena Capaldo, Maurizio Frassinet, Luigi Giuliani, Fabio Fittipaldi e tanti altri ospiti.
|