Donazioni

fai una donazione

Newsletter

Grazie alle Newsletter dell'Ass.ne Le Sentinelle sarai sempre aggiornato sulle nostre attività.
Iscriversi al servizio è semplice e gratuito: inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nell'apposita casella e conferma!
Le Sentinelle Ricevi HTML?

Raccomandaci su Facebook

Oasi Variconi

Fenicotteri rosa.jpg

Histats

Chi è online

 89 visitatori online

L’Ente Riserve incontra le Associazioni del territorio.

Alessio Usai Associazionismo e protezione ambientale alla base della riqualificazione del territorio, l’Ente Riserve intende avviare un percorso comune affinché le azioni intraprese possano calarsi positivamente sul territorio. E' cio' che afferma il presidente dell'Ente Riserve Foce Volturno – Costa di Licola e Lago di Falciano, Alessio Usai, con un comunicato stampa

Da lunedì 3 settembre le Associazioni che insistono e/o che operano sul territorio protetto dall’Ente Riserve potranno telefonare negli orari di ufficio e fissare un appuntamento con il Presidente, per discutere e confrontarsi su iniziative e percorsi comuni da intraprendere insieme ai fini di tutela e salvaguardia dell’area naturale “Foce Volturno – Costa di Licola” e “Lago di Falciano”.

Leggi tutto...

Le Sentinelle e i Villaggi Globali a E!State Liberi di Libera

Anche questa estate molti giovani hanno scelto di fare un'esperienza di volontariato e di formazione civile sui terreni confiscati alle mafie gestiti dalle cooperative sociali di Libera Terra. Segno questo, di una volontà diffusa di essere "protagonisti" e di voler tradurre questo impegno in una azione concreta di responsabilità e di condivisione

L'obiettivo principale dei campi di volontariato sui beni confiscati alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto. Si dimostra così, che è possibile ricostruire una realtà sociale ed economica fondata sulla pratica della cittadinanza attiva e della solidarietà. Caratteristica fondamentale di E!State Liberi è l'approfondimento e lo studio del fenomeno mafioso tramite il confronto con i familiari delle vittime di mafia, con le istituzioni e con gli operatori delle cooperative sociali. L'esperienza dei campi di lavoro ha tre momenti di attività diversificate: il lavoro agricolo o attività di risistemazione del bene, la formazione e l'incontro con il territorio per uno scambio interculturale.

Leggi tutto...

Club UNESCO Caserta presenta Dialoghi sul Paesaggio 3 - Paesaggi d’acqua

 

Partners : Seconda Università di Napoli, Ente Riserva Foce Volturno, Costa di Licola, Lago Falciano, Osservatorio Europeo sul Paesaggio, UNISCAPE, Associazione Albergatori e Ristoratori Litorale Domitio, Consorzio delle Pro Loco del Litorale Domitio, Pro Loco Volturnum Castri Maris, FITA (Federazione Imprese Turistiche Alberghiere), Associazione Le Sentinelle

Sponsors: Hyppo Kampos Resort, Il Denaro

Con il patrocinio della Provincia di Caserta

Leggi tutto...

Progetto pulizia del territorio: seconda giornata

Seconda giornata di pulizia
sulla spiaggia di Ischitella

 

Villaggi Globali e Le Sentinelle

 

Armati di guanti, rastrelli e tanta buona volontà, i volontari dei Villaggi Globali, Le Sentinelle e alcuni esponenti del PD,  insieme agli operatori della Protezione Civile hanno dato il via alla seconda giornata di pulizia della spiaggia libera di Ischitella
Le grandi quantità di rifiuti presenti richiederanno un’ulteriore  intervento, ma tra la giornata di martedì scorso e quella di oggi la spiaggia e le zone retrodunali sono state completamente ripulite dai rifiuti, manca solo la zona della duna dietro il parcheggio.

Leggi tutto...

Al via il progetto Puliamo le spiagge

Al via il progetto Puliamo le spiagge

Le Sentinelle e Villaggi Globali

 

All'appello del Commissario Prefettizio, di sollecitazione verso le Associazioni del territorio per pulire le spiagge libere, hanno risposto con l'impegno concreto le Ass.ni Villaggi Globali e Le Sentinelle e gli esponenti del SEL insieme alla CGIL

Martedì mattina infatti, divisi in due gruppi, si sono recati sulla spiaggia libera di Ischitelle e su quella di Pinetamare. Domani, secondo appuntamento sempre ad Ischitella, il lavoro è tanto e la raccolta viene anche differenziata. La società Senesi S.p.A. ha fornito buste di plastiche e guanti e si è impegnata a ritirare il materiale raccolto.

Leggi tutto...

Altri articoli...