Donazioni

fai una donazione

Newsletter

Grazie alle Newsletter dell'Ass.ne Le Sentinelle sarai sempre aggiornato sulle nostre attività.
Iscriversi al servizio è semplice e gratuito: inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nell'apposita casella e conferma!
Le Sentinelle Ricevi HTML?

Raccomandaci su Facebook

Oasi Variconi

Piovanello tridattilo in posa.jpg

Histats

Chi è online

 29 visitatori online

Ricette dall’orto – talli, fiori e zucchine

Orto sociale - fiori di zucchineIl nostro Orto Sociale ha avuto davvero un gran successo! Quanti raccolti abbiamo già portato a casa, quante ricette e cose buone da mangiare a km Zero!

Noi Sentinelle siamo davvero felici di aver riscosso tanto successo, e speriamo di poter organizzare anche altri terreni per poterli affidare ad altri cittadini.

Intanto, grande raccolto lo abbiamo ottenuto con le piante di zucchine. Ed ecco che, su consiglio della Sentinella Stefania Rippa oggi abbiamo cucinato i talli, fiori e le zucchine!

I talli di zucchine sono le foglie e i germogli più teneri e profumati della pianta, che in questo periodo dell'anno, poiché diventano abbastanza grandi, possono essere raccolti e impiegati per numerose specialità culinarie.

 

I talli,  sono ricchi di nutrienti e hanno proprietà purificanti e diuretiche e anche sazianti. Altamente digeribili e con scarsissime calorie sono un concentrato di sali minerali e potassio.

I talli hanno un gusto particolarmente buono, unico e diverso dalle zucchine. Siccome a noi piace consumare tutto del nostro orto, senza fare scarti inutili, ecco a voi un paio di ricette per voi:

TALLI CON PATATE E ZUCCHINE

Orto sociale - talli di zucchineInnanzitutto puliamo i talli. Bisogna rimuovere le zucchine grandi e piccole, i fiori e i loro boccioli. Tagliare poi la parte tenera delle foglie e con molta pazienza eliminate i fili dai gambi, come si fa col sedano. Tagliare i talli scartando le parti più dure.

Pelate 2 patate di media grandezza e tagliatele a cubetti di media grandezza. Tagliate le zucchine grandi e piccole raccolte con i talli,  le più grandi a cubetti e lasciare intere le piccole. Lavare le verdure e lasciatele scolare in uno scolapasta.

Nel frattempo, scaldate in una padella l’olio di oliva con un peperoncino piccante e tre alici sott’olio, aggiungere della mollica di pane e fatela soffriggere fino a che diventerà dorata e croccante. Spegnete il fuoco e mettete da parte. Nel frattempo in una pentola, far bollire l’acqua, aggiungere il sale e le verdure, le patate e le zucchine. Una volta cotte al dente scolate le verdure delicatamente lasciando poca acqua di cottura sul fondo unitele all’olio e la frittura nella padella, e saltate il tutto.

ZITI CON TALLI DI ZUCCHINE

Una volta puliti i talli si tagliano a tocchetti (gambi e foglie, quelle più piccole e tenere possono restare intere) e si buttano nell’acqua bollente, ci vogliono circa 12 minuti di cottura per cui regolatevi con i minuti della pasta per calarla nella stessa acqua prima o dopo i talli.

A parte soffriggete in un pentolino aglio olio e peperoncino, poi buttate l’aglio. In altra padella, tostate o friggete del pane vecchio sbriciolato

Scolate la pasta coi talli, condite con l’olio e peperoncino e infine, un secondo prima di servire, il pane sbriciolato e fritto.

PAPPARDELLE TALLI, ZUCCHINE e FIORI DI ZUCCHINE

Ingredienti: per 4 persone

un fascio di talli di zucchine, 250 gr zucchine, 200 gr Fiori di zucca, Cipolla novella, spicchi d'aglio, erbe aromatiche peperoncino timo etc.. olio evo, sale, 400 g pasta tipo pappardelle

Puliamo i talli sfilando lo strato un po' pungente e lessiamoli velocemente in acqua salata. In una padella capiente soffriggiamo brevemente in olio evo: cipolle novelle, fiori di zucca a strisce e zucchine a cubetti (precedentemente lavati e tagliati), se piace qualche ciliegina di pomodoro e tutte le altre erbe aromatiche che in questo periodo fioriscono, quali timo, origano, erba cipollina, peperoncino piccante e chi più ne ha più ne metta.

In una pentola portare far bollire l’acqua e salare, calare le pappardelle, una volta cotte saltare in padella.

Variante aggiungere i gamberetti precedentemente lessati e puliti e privati del filino nero all’interno. In una padella aglio olio e qualche ciliegina di pomodoro. Per completare la pappardella.

Altrimenti solo i talli fiori e zucchine ideali anche per un antipasto bruschette.

Buon appetito dalle Sentinelle!!