Dona il tuo 5x1000 alle Sentinelle - perchè?
In questo periodo sentirete parlare spesso di 5×1000. Per alcuni non ci sono dubbi su cosa sia per altri invece è bene fare un po’ di chiarezza e spiegarvi perché noi, e associazioni no profit come noi, vi chiediamo di donarlo.
Il 5X1000 è quel processo con cui cittadino-contribuente può destinare una quota pari al 5 per mille, appunto, del proprio IRPEF (imposte sul reddito delle persone fisiche) a vantaggio di Enti del Terzo settore, Enti ed Università. Grazie a questa donazione il contribuente ha così modo di finanziare direttamente uno di questi enti senza costi per sé ed indirettamente per lo Stato che in questo modo si trova alleggerito dal sostegno ai medesimi enti sociali. Il 5X1000 non costa nulla perché non è una tassa in più.
I contributi raccolti sono interamente destinati al sostegno dei progetti da realizzare e cosi perseguire gli obiettivi per i quali Le Sentinelle Onlus è nata ed opera: la conservazione della natura, la difesa dell'ambiente, la salvaguardia delle culture locali, la valorizzazione delle tradizioni popolari, l'educazione ambientale; la tutela e la valorizzazione del territorio in tutti i suoi aspetti (ecologico, paesaggistico, archeologico, artistico, architettonico, storico, sociale) e in tutte le sue potenzialità (economiche, turistiche, sportive, di fruizione del tempo libero), contro qualsiasi forma di degrado, secondo i principi dello sviluppo sostenibile.
Le esperienze ed i progetti sono tanti, ma cio' che meglio racchiude tutto quanto elencato è L'Oasi dei Variconi, sino ad alcuni anni fa simbolo di degrado ed abbandono, del tutto sconosciuta e dimenticata anche agli stessi abitanti del territorio dove insiste ed invece oggi sempre più spesso annoverata tra le mete per amanti ed appassionati naturalisti, del birdwatching, ma anche scolaresche e visitatori locali, presente nelle agende programmatiche di Enti locali regionali e nazionali.
L'Orto Sociale , prima esperienza sul territorio castellano, su di un bene ad uso civico per decenni incolto ed occupato abusivamente da privati e poi dato in uso gratuito alla collettività. Un gruppo di cittadini gratuitamente potrà coltivare un proprio lotto di terreno con l'aiuto e il supporto di volontari ed agronomi. La riscoperta di una socialità utile ed a km 0, coltivare frutti della terra ed umanità
Allo stesso modo è nei nostri obiettivi la riscoperta della via "fiume al mare", dove tutta la ricchezza nasce ma anche la criticità ambientale a causa della cattiva gestione ed attenzione dell'alveo, degli argini e della pianura alluvionale
Oggi è fondamentale aiutare, salvaguardare e diffondere una nuova cultura ambientale, risorsa non sostituibile. Tutti possono farlo con un piccolo gesto che non prevede alcun costo, ma solo una dichiarazione di volontà con la quale si sceglie di destinare alle Sentinelle il 5 per mille del proprio reddito che altrimenti andrebbe allo Stato.
E’ sufficiente firmare e scrivere il codice fiscale dell’Associazione 93076970610 nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi.