Donazioni

fai una donazione

Newsletter

Grazie alle Newsletter dell'Ass.ne Le Sentinelle sarai sempre aggiornato sulle nostre attività.
Iscriversi al servizio è semplice e gratuito: inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nell'apposita casella e conferma!
Le Sentinelle Ricevi HTML?

Raccomandaci su Facebook

Oasi Variconi

Laguna nord.jpg

Histats

Chi è online

 56 visitatori online

I big bags ancora fuori ai cancelli dei Variconi

Big-bags ai Variconi

 

Stamattina Le Sentinelle impegnate, come di consueto,nella promozione del territorio,  hanno accompagnato all'oasi dei Variconi una scolaresca costituita da ben 50 bambini del Circolo Didattico “G. Pascoli” di Grumo Nevano  coordinati dalla maestra Patrizia De Gennaro. L'iniziale entusiasmo dei volontari e degli ospiti è stato presto smorzato dalla presenza, a ridosso dei cancelli d’ingresso, di numerosi  "big bags" che orami da settimane stazionano in quel punto in attesa di essere trasferiti e smaltiti secondo le modalità previste.

Anche la settimana scorsa, Le Sentinelle erano alla Riserva dei Variconi con un gruppo di ciclisti dell’Ass.ne Cicloverdi provenienti da Napoli e provincia, e lo spettacolo era stato lo stesso! La cosa fu subito segnalata con delle foto nel gruppo di Facebook della differenziata di Castel Volturno, e alla segnalazione fu subito  risposto che quei sacchi erano il frutto della raccolta fatta durante la settimana, e che sarebbero stati rimossi al più presto.  Ebbene anche oggi, come domenica scorsa, ci siamo sentiti profondamente umiliati. La presenza di questi enormi sacchi danneggiano le nostre attività dal momento che fin dalla nostra nascita cerchiamo di diffondere e pubblicizzare questo importante sito di rilevanza internazionale e ci fa ripiombare nel passato, a ben 4 anni fa!

Il 4 Agosto 2011, difatti,  riuscimmo ad ottenere una Bonifica della Riserva dei Variconi. Dopo mesi di  lotte, al fine di recuperare l'immagine della Riserva dei Variconi, riuscimmo  a far rimuovere le campane dei rifiuti che l’Astir aveva abbandonato  nella Riserva da lungo tempo. L’Astir, azienda che aveva una convenzione con la Regione Campania, nell’espletare la sua attività di bonifica della duna e retroduna, aveva lasciato “provvisoriamente” ai bordi della Riserva un congruo numero di recipienti di rifiuti formato big bags L'azione di rimozione, che fu concordata tra i vertici dell'Astir e  l’allora sindaco di Castel Volturno, Antonio Scalzone, pose fine ad una disdicevole e lunga vicenda burocratica legata ad una annosa gara d'appalto.

 

Oggi un’altra ditta che lavora per un progetto finanziato dalla Regione di ben 1.8000.000 euro, da mesi  sta effettuato l’identico intervento di rimozione rifiuti, e ci ritroviamo  nella medesima situazione.  E’ pur  vero che la spiaggia è stata ripulita, ma per  mesi  le campane con il materiale raccolto erano  sparse nella Riserva. Dopo una nostra segnalazione, parte di esse sono state rimosse, ma molte sono  accumulate  fuori al cancello d’ingresso della Riserva a dare il benvenuto a tutte le scolaresche e i gruppi in visita. Ci chiediamo quando finalmente la situazione verrà  risolta.