Carditello: Rifiuti ZERO per davvero 12 Nov. 2014
Domani alla Reggia di Carditello, (san Tammaro) convegno su RIFIUTI ZERO PER DAVVERO DALLE 14 ALLE 18
Sentenza “bomba” del TAR Campania: CHI NON INQUINA NON DEVE PAGARE. Gli illegali divieti dei Comuni sono già all’attenzione della Procura Nazionale Antimafia
Dovrà finire per sempre in tutta Italia la pretesa dei Comuni di gestire in proprio raccolta e riciclaggio dei rifiuti che di solito al Sud non funzionano.
Per cancellare terre dei fuochi, ecoballe, discariche e via sporcando, c'è la strada dell'associazionismo virtuoso ai fini di differenziata e riciclaggio totali. Come attuato a Castel Volturno nel Lido delle Sirene dove è stato attuato il progetto G.A.R.D.A.
La recente sentenza del TAR Campania ha chiarito definitivamente che i regolamenti comunali (e i costosi appalti clientelari) non possono prevalere sulla legge nazionale. Se ciò accade i motivi sono molto sospetti.
Modera i lavori
Eleonora Puntillo giornalista
Introduce
Antonio Cecoro Presidente Assobalneari Campania
Intervengono
Stefano Tonziello Consulente Ambientale Assobalneari Campania
Pierluigi Ravellino Responsabile Sviluppo raccolte differenziate TD srl
Luigi Roma Avvocato Consulente Legale Assobalneari Campania
Stefano di Foggia Portavoce del Coordinamento Comitati Terra dei Fuochi
Paola Castelli Presidente le Sentinelle onlus
Concludono
Michele Buonomo Presidente Legambiente Campania
Alessandro Gatto
Coordinatore Vigilanza Ambientale WWF Caserta
Domenico Orabona
Presidente Confapi Riscopriamo Caserta
Tommaso De Simone Presidente Camera di Commercio di Caserta
In collaborazione con l'associazione Agenda 21 per Carditello e i Regi Lagni