Donazioni

fai una donazione

Newsletter

Grazie alle Newsletter dell'Ass.ne Le Sentinelle sarai sempre aggiornato sulle nostre attività.
Iscriversi al servizio è semplice e gratuito: inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nell'apposita casella e conferma!
Le Sentinelle Ricevi HTML?

Raccomandaci su Facebook

Oasi Variconi

Il ballo degli uccelli.jpg

Histats

Chi è online

 74 visitatori online

Oasi dei Variconi : World Migratory Bird Day 2013

World Migratory Bird Day 2013

 

Conoscere la migrazione degli uccelli
Osservatorio Ornitologico dei Variconi, Castel Volturno (CE), Italia



Il World Migratory Bird Day (WMBD) è un evento internazionale che ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica verso la protezione degli uccelli migratori e dei loro habitat. Il WMBD si articola con eventi organizzati da Istituzioni e organizzazioni non governative in tutto il mondo. L’edizione 2013 si terrà nei giorni 11 e 12 maggio.

In collaborazione con l'Ente Riserva Foce Volturno, Costa Licola e Lago Falciano, presso l’Osservatorio Ornitologico dei Variconi si svolgeranno attività scientifiche, educative e comunicative a cura dell’Istituto di Gestione della Fauna, del nodo regionale ENB Birding Campania, dell'Associazione Le Sentinelle e dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani, che vedranno impegnati ricercatori, educatori e fotografi nelle diverse iniziative programmate per il pubblico.

 

Queste riguardano:
1) Inanellamento degli uccelli a scopo di studio delle migrazioni - L’inanellamento degli uccelli è una tecnica molto diffusa per controllare le dinamiche delle popolazioni migratrici e conoscere i periodi del loro passaggio, al fine di attivare prontamente misure specifiche di conservazione. Durante i giorni dell’evento presso l’Osservatorio dei Variconi saranno condotte le consuete e periodiche attività di cattura e inanellamento; gli ornitologi illustreranno dal vivo le tecniche che utilizzano e spiegheranno le motivazioni del loro lavoro. In tal modo i partecipanti potranno prendere parte di persona a queste interessanti ricerche.


2) Workshop di fotografia. Raccontare una storia attraverso la fotografia: perché i Variconi sono importanti per la migrazione degli uccelli? I partecipanti saranno invitati a raccontare una storia con l’uso del mezzo fotografico, spiegando secondo il loro punto di vista, perché i Variconi sono importanti per la migrazione degli uccelli. Nel loro lavoro essi saranno assistiti dai fotografi dell'AFNI; i risultati saranno pubblicati sul sito web del progetto "Biodiversità 2020 - Sguardo sulla Campania.

3) Birdwatching: il sito Natura 2000 dei Variconi rappresenta una zona ideale per osservare gli uccelli, un’attività ricreativa sempre più diffusa anche in Italia e che consente di far conoscere l'avifauna e le sue esigenze di conservazione a un numero sempre maggiore di persone. Ornitologi professionisti e volontari del Birding Campania guideranno i visitatori nell’identificazione delle specie presenti, spiegando loro i caratteri distintivi e gli aspetti più importanti della loro ecologia.