Donazioni

fai una donazione

Newsletter

Grazie alle Newsletter dell'Ass.ne Le Sentinelle sarai sempre aggiornato sulle nostre attività.
Iscriversi al servizio è semplice e gratuito: inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nell'apposita casella e conferma!
Le Sentinelle Ricevi HTML?

Raccomandaci su Facebook

Oasi Variconi

IMG_0035_2.jpg

Histats

Chi è online

 77 visitatori online

Giornata Europea del Birdwatching

Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Nel suggestivo scenario dell’Oasi dei Variconi, sabato 1° Ottobre 2005, LIPU e Legambiente, WWF, LAV, Comune di Castel Volturno e Riserva Regionale Foce Volturno - Costa di Licola – Lago di Falciano, con il patrocinio della Provincia di Caserta e Federparchi, organizzano la “Giornata Europea del Birdwatching”.

L’Oasi dei Variconi (sito Ramsar) è un significativo pezzo di territorio sottratto alle ecomafie e riconquistato per la fruizione di chi ama la natura a ridosso della foce del Fiume Volturno, all’interno della Riserva Regionale Foce Volturno - Costa di Licola – Lago di Falciano, dove Legambiente e LIPU, nell’ambito della campagna SALVAITALIA, progetto Volo Libero, hanno realizzato percorsi naturalistici e capanni per il birdwatching. Il progetto SalvaItalia – Volo Libero, realizzato da Legambiente e la LIPU, con il sostegno di TIM e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Regione Campania, mira al recupero di aree naturalisticamente valide che si trovano in condizioni di degrado ambientale e sociale.

L’Oasi dei Variconi è stata la prima zona scelta come area d’intervento. Con la guida di ornitologi, si potrà osservare l’affascinante spettacolo della migrazione degli uccelli acquatici che sostano nelle zone umide. Inoltre verranno liberati uccelli curati e riabilitati alla vita selvatica. L’evento servirà anche a sollecitare l’impegno delle Amministrazioni Pubbliche per la salvaguardia delle vasche delle Soglitelle nel Comune di Villa Literno, attualmente sotto sequestro grazie al blitz condotto dalla Procura della Repubblica di S.Maria Capua Vetere e dai Carabinieri Tutela Ambiente.

 

Articolo del 27 Settembre 2005