Donazioni

fai una donazione

Newsletter

Grazie alle Newsletter dell'Ass.ne Le Sentinelle sarai sempre aggiornato sulle nostre attività.
Iscriversi al servizio è semplice e gratuito: inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nell'apposita casella e conferma!
Le Sentinelle Ricevi HTML?

Raccomandaci su Facebook

Oasi Variconi

Laguna nord.jpg

Histats

Chi è online

 44 visitatori online

Con “Failadifferenza”, cittadini protagonisti della raccolta differenziata

Campagna di comunicazione del Ministero dell’Ambiente e della Presidenza del Consiglio

 

bidone stampa_jpg_2089811274

La campagna, promossa dal Ministero dell’Ambiente e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla raccolta differenziata, passo fondamentale per consentire l’attuazione di un corretto ciclo dei rifiuti. La campagna sarà “interattiva”, consentirà cioè ai cittadini, scrivendo una mail al Ministero dell’ Ambiente di segnalare disservizi e altre problematiche relala gestione della raccolta differenziata sul proprio territorio

 


“Failadifferenza”, questo il titolo della campagna di comunicazione promossa dal Ministero dell’Ambiente e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla raccolta differenziata dei rifiuti.

La campagna sarà “interattiva”, consentirà cioè ai cittadini, contattando il ministero dell’ambiente (scrivendo una mail a: failadifferenza@minambiente.it") di segnalare disservizi e altre problematiche relative alla gestione della raccolta differenziata sul proprio territorio.

Differenziare gli scarti è un passo fondamentale per consentire l’attuazione di un corretto ciclo dei rifiuti. Consente infatti di ridurre in maniera decisiva le quantità da avviare alla termovalorizzazione o in discarica (come purtroppo avviene ancora in molte città Italiane), consente di recuperare valore con la cessione delle materie prime "differenziate” e, di conseguenza, permette il riciclo e recupero dei materiali con un minore impiego di risorse naturali.

Ma per un ciclo corretto dei rifiuti è fondamentale, oltre all’impegno delle istituzioni preposte, il contributo di ciascuno perché la differenziata parte dalle case degli italiani. Da qui l’invito del Governo ai cittadini a “differenziare” di più meglio e l’opportunità di essere parte attiva indicando mancanze e problemi al Ministero dell’Ambiente.

Perché “ogni azione fa la differenza”.