Donazioni

fai una donazione

Newsletter

Grazie alle Newsletter dell'Ass.ne Le Sentinelle sarai sempre aggiornato sulle nostre attività.
Iscriversi al servizio è semplice e gratuito: inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nell'apposita casella e conferma!
Le Sentinelle Ricevi HTML?

Raccomandaci su Facebook

Oasi Variconi

Il ballo degli uccelli.jpg

Histats

Chi è online

 114 visitatori online

Oasi dei Variconi : World Migratory Bird Day 2013

World Migratory Bird Day 2013

 

Conoscere la migrazione degli uccelli
Osservatorio Ornitologico dei Variconi, Castel Volturno (CE), Italia



Il World Migratory Bird Day (WMBD) è un evento internazionale che ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica verso la protezione degli uccelli migratori e dei loro habitat. Il WMBD si articola con eventi organizzati da Istituzioni e organizzazioni non governative in tutto il mondo. L’edizione 2013 si terrà nei giorni 11 e 12 maggio.

In collaborazione con l'Ente Riserva Foce Volturno, Costa Licola e Lago Falciano, presso l’Osservatorio Ornitologico dei Variconi si svolgeranno attività scientifiche, educative e comunicative a cura dell’Istituto di Gestione della Fauna, del nodo regionale ENB Birding Campania, dell'Associazione Le Sentinelle e dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani, che vedranno impegnati ricercatori, educatori e fotografi nelle diverse iniziative programmate per il pubblico.

 

Leggi tutto...

Variconi, operazione pulizia (dal quotidiano Il Mattino)

Nell’Oasi in campo i volontari.
Spunta il giallo dei rifiuti: decine di contenitori per flebo.

 

Quando tre anni fa hanno deciso di diventare gli angeli custodi dell’Oasi abbandonata alla sinistra della foce del fiume Volturno, e per questo hanno costituito un’associazione, Le Sentinelle sapevano che per loro sarebbe stato un compito particolarmente impegnativo.

Non solo passeggiate ritempranti nella rassicurante zona retrodunale e il suggestivo avvistamento dei volatili migratori che nel viaggio dalle coste nord Europee all’Africa spesso si fermano qui per ristoro, ma anche manutenzione continua e costante dell’area  sottoposta ad attacchi continui sia della natura, sia (e soprattutto) dell’uomo. E peraltro, il tutto svolto in maniera volontaristica, perché le casse degli Enti Pubblici sono inesorabilmente vuote, e non ci sono fondi per azioni  e politiche di tipo naturalistico.

Leggi tutto...

Volontari ed Associazioni per l’Oasi dei Variconi

Oasi dei Variconi: ripartono le attività di raccolta dei rifiuti spiaggiati.

 

Sono riprese la mattina dell’11 aprile 2013, le attività di raccolta dei rifiuti spiaggiati sull’Oasi dei Variconi (Castel Volturno – CE). L’attività di pulizia della spiaggia, della duna e dell’area umida è stata promossa e coordinata dall’Associazione di Volontariato “Le Sentinelle” di Castel Volturno, da sempre impegnata per il recupero di quest’area, in collaborazione con il Comune di Castel Volturno e l’Ente Riserve Naturali regionali “Foce Volturno – Costa di Licola” e “Lago di Falciano”.

Ad essi, nella giornata di pulizia, si sono affiancati i volontari de “I Villaggi Globali”, del “Centro Fernandes” e della “Pro Loco Volturnum Castri Maris”.

La problematica dei rifiuti riversati dal mare sulle coste del Litorale Domitio è complessa. In particolare qui, alla Foce del Volturno, dove si sviluppa il complesso dell’area umida dei Variconi, si aggiunge sommandosi all’effetto marino, il carico di materiale che quotidianamente viene riversato dal Volturno – afferma il Dott. Alessio Usai, Presidente dell’Ente Riserve – La plastica è il principale rifiuto, sotto diverse forme, ma quella che più mi spaventa è il polistirolo utilizzato nelle campagne interne alla piana del Volturno. Occorre un controllo serrato su tutti gli scarichi lungo il fiume ed una radicale opera di sensibilizzazione ed educazione che interessi tutti i Comuni che si affacciano sul Volturno e sul Calore beneventano. Il Litorale Domitio non può, da solo, pagare lo scotto di una cattiva educazione e di una irresponsabile gestione del bacino fluviale

Leggi tutto...

Giornata Ecologica all'Oasi dei Variconi

 

Anche stamattina l'Oasi dei Variconi è stata protagonista di un'operazione di pulizia di ampio respiro su iniziativa dell'Associazione "Le Sentinelle" in collaborazione con "i Villaggi Globali" e con l'ente di promozione territoriale "Pro Loco Volturnum Castri Maris".

Le aree interessate sono state molteplici, in particolare il gruppo di volontari si è dedicato alla spiaggia e alla retroduna. Circa 70, ma questo è solo un calcolo approssimativo, i sacchetti riempiti che verranno prelevati dalla Senesi spa nella giornata di domani.

La Senesi ha fornito guanti, cappellini, buste idonee per la raccolta di vetro, plastica, carta e polistirolo nel pieno rispetto delle regole relative alla raccolta differenziata. Presenti all'iniziativa anche Pasquale Cirillo di Legambiente Casapesenna e l'amico giornalista e fotografo Giuseppe Farace.

 

Leggi tutto...

Qr code per raggiungere lesentinelle.org

Sapete cos'è un “Qr code”? sono gli eredi intelligenti del codice a barre. Il Qr code è stato creato dalla corporation giapponese Denso-Wave nel 1994, da noi è arrivato solo qualche anno fa.

"QR" deriva da "Quick Response" (Risposta Rapida), poiché il creatore pensava ad un codice che consentisse una rapida decodifica del suo contenuto.

Il Qr in realtà, è una sorta di trait d'union tra il mondo cartaceo e quello multimediale di internet. Una porta d'accesso a contenuti aggiuntivi che per la loro natura digitale non troverebbero spazio sulla carta e che invece arrivano, via web, direttamente sullo schermo del telefonino.

Leggi tutto...

Altri articoli...