Natura e fotografia, per il recupero del territorioIl recupero, la tutela e la valorizzazione del territorio campano situato lungo la costa tra Licola e Castelvolturno, che include zone umide di inestimabile valore naturalistico, passa anche attraverso iniziative volte alla promozione di attività eco-compatibili. Tra queste, la fotografia riveste un ruolo di vitale importanza, sia per la sua valenza culturale e sociale, sia quale mezzo di supporto alla ricerca scientifica.
|
Studenti protagonisti della Natura a due passi da casa
Continua il progetto «Adottiamo l’ambiente» dell'Ass.ni A.R.CA. WWF e Legambiente, e supportato dal CSV Asso.Vo.Ce con il patrocino dell’Ente Riserva costa di Licola, Foce Volturno e Lago di Falcino. Lo scopo principale del progetto è quello di portare i ragazzi fuori dalle aule scolastiche e farli vivere per una mattinata a contatto diretto con la natura, allontanarli da case, automobili, strade, computer e videogiochi per riportare alla loro vista e al loro udito un’impressione di pace totale, quasi fuori dal tempo, senza necessariamente fare un lungo viaggio.
Dialoghi sul paesaggio V edizioneSummer school 19 ottobre 2012 CastelVolturno
Un giorno da birdwatchers per gli studenti della scuola De Curtis di Napoli
L’iniziativa rientra nel progetto «Adottiamo l’ambiente» dell'Ass.ni A.R.CA. WWF e Legambiente, e supportato dal CSV Asso.Vo.Ce (Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta ) con il patrocino dell’Ente Riserva costa di Licola, Foce Volturno e Lago di Falcino in cui rientrano le paludi dei “I Variconi” Al loro arrivo gli studenti hanno ricevuto in regalo uno zainetto della Original Marines, nel quele hanno trovato un cappellino, una cartellina con fogli e penna per appunti e una bottiglietta di acqua .
la ASOIM, Le Sentinelle e la Lipu denunciano le esplosioni dei Regi Lagni
le sotto elencate Associazioni ornitologiche e ambientaliste desiderano porgere alla Sua attenzione un problema che si sta rivelando di una certa gravità nell’area protetta della Riserva Naturale Regionale Foce Volturno – Costa di Licola. Nel periodo che va da settembre a giugno dell’anno successivo le forze dell’ordine si recano sulla spiaggia antistante la Foce dei Regi Lagni per far brillare il materiale pirotecnico o relativo ad altri esplosivi sequestrato nel corso della loro attività di contrasto alle attività criminali ed illecite.
|