I Variconi: il miracolo del turismo nella riserva fantasmaViaggio nelle aree protette Costa licola, laghi Patria e Falciano.
|
Workshop di fotografia di natura nella Riserva Naturale Regionale di Foce Volturno
Con la partnership della Regione Campania, dell'Ente Riserve Foce Volturno, Costa Licola e Lago di Falciano, e dell'Istituto di Gestione della Fauna, sabato 19 gennaio 2013, si è svolto il Workshop di fotografia di natura nella Riserva Naturale Regionale di Foce Volturno.
Oasi dei Variconi: Laboratorio di ecologia applicata
Il 18 Gennaio, giornata di didattica e divulgazione per studenti universitari del corso di laurea in Biologia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Cinquanta studenti, accompagnati dal Dott. Michele Innangi e della Prof.ssa Antonietta Fioretto, all'Oasi dei Variconi, a Castel Volturno (CE), hanno seguito sul campo dimostrazioni pratiche di come l'ecologia possa unire materie apparentemente così diverse tra loro, come essa sia una scienza molto meno "soft" di quanto si voglia pensare, di come la matematica e la statistica ne siano uno strumento al serivzio di conoscenze olistiche che si basano e si fondano sull'osservazione dei fenomeni naturali, sugli animali, sulle piante del nostro territorio.
Castel Volturno 30 Gennaio 2013 Il Corteo dei Fantasmi!Una Manifestazione in Maschera.
Numerosissime le adesioni alla manifestazione e alla serrata delle attività commerciali del 30 gennaio, organizzate da 21 Associazioni e dai Cittadini di Castel Volturno. Il numero ipotizzato è di 1000 partecipanti. Gli organizzatori prevedono una partecipazione ampia anche per l’alto valore simbolico dell’iniziativa. L’incontro è fissato per le 9:30 al centro di Pinetamare. Il corteo in maschera, attraversando la Domitiana, raggiungerà Piazza Annunziata a Castel Volturno. Qui i Presidenti delle Associazioni leggeranno il Documento elaborato e inviato alle istituzioni nazionali e europee. Il Documento rappresenta, in primis, un’eccezionale presa di coscienza della società civile che, dopo quarant’anni di silenzio e di accettazione passiva delle scelte politiche locali, provinciali, regionali e nazionali, ha deciso di reagire con coraggio e determinazione. Non a caso il Documento è stato inviato al Parlamento Europeo, al Presidente della Repubblica, ai Ministri degli Interni, della Salute, delle Finanze e del Lavoro, ai Presidenti e alle Giunte della Regione e della Provincia. E ancora, al Prefetto di Caserta, a tutti i sindacati e le associazioni di immigrati in Campania, a tutti i giornali e alle televisioni nazionali e regionali.
Manifestazione 30 Gennaio 2013 «Tutti uniti per Castel Volturno»
Al grido di protesta "Tutti uniti per Castel Volturno, pretendiamo dignità e futuro" le associazioni partiranno dal centro di Pinetamare per raggiungere, attraversando tutto la S.S. Domiziana, fino alla Piazza Annunziata al centro storico della cittadina, dove risiede la Casa Comune. I motivi che hanno portato alla manifestazione sono molteplici e sono elencati sui volanti e sui manifesti che il gruppo associativo ha fatto stampare per invitare alla partecipazione tutti i cittadini di Castel Volturno.
|